lo smart working

Hai un bellissimo appartamento con una vista mozzafiato su una vallata del chianti o, su un caratteristico centro storico di uno dei tanti borghi che popolano l’Italia ma non sai ancora che farne?

Forse parenti e amici ti hanno detto che nel tuo piccolo paesino tutti stanno andando via, che non ci sono possibilità di crescita e sviluppo, che tutto tace che nulla si muove e tutto rimane uguale nei secoli dei secoli… amen.

Forse hai provato anche tu ad affacciarti sui siti di case vacanza come airbnb, vrbo o booking pensando di affittare a turisti, ma ti sei scoraggiato, la pandemia ahimè è stata come un’onda anomala di 30 metri che ha portato via con sé tutto, incluso i nostri amati turisti di oltreoceano.

Ed ora forse ti stai chiedendo ma cosa ne faccio di questo appartamento?

“Forse sarebbe stato meglio non ereditarlo!”

“Ok Lo vendo ma, anche i prezzi delle case sono scesi “

“Mio dio non so cosa fare..”

Tranquillo!

Non agitarti, sei nel posto giusto ho una soluzione per te.

Nel corso del 2020 quando è iniziato lo strano periodo che stiamo vivendo tuttora, ho iniziato a immaginari futuri scenari e a come impiegare e convertire, le case che gestivo con ottimi risultati già da qualche anno.

Con i miei colleghi della società Youcomehere, da subito abbiamo pensato che avremmo dovuto cambiare orizzonte, i nostri cari amati turisti stranieri erano ormai scomparsi e conseguentemente avremmo dovuto intercettare nuove tendenze di mercato.

E’ stato proprio in quel periodo che è nata l’idea di aprire le nostre case a smart worker e nomadi digitali.

Era abbastanza chiaro che appena sarebbe stato possibile viaggiare, finanze personali permettendo, tutti sarebbero scappati dalle città e così è stato nel 2020. Le tante case che gestiamo, in località marine, hanno registrato fatturati superiori a quelli degli anni precedenti, perché le abbiamo affittate per interi mesi a famiglie in smart working.

Per il 2021 ci aspettiamo un flusso similare.

Tanti lavoratori, sono rimasti in smart working e dopo l’ennesimo periodo di zona rossa, avuto nella primavera 2021, in estate tutti cercheranno di scappare nuovamente al mare montagna lago per respirare finalmente aria di libertà.

Dunque se hai una casa in una di queste zone o anche un appartamento in uno dei tanti borghi storici che caratterizzano l’Italia, preparati per ospitare questa tipologia di viaggiatori.

Nel libro: Affitta la tua casa ad uno smart worker nel mercato extralberghiero, ho inserito una serie di consigli pratici sulle attività da fare per poter finalmente aprire le porte della propria casa a questa tipologia di ospite.

Se vuoi saperne di più continua a seguimi nel mio blog.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.