Quando mi chiedono del mio lavoro, traspare tutta la passione che ho per le case che gestisco, per il design e per la cura di ogni minimo particolare affinchè ogni turista possa sentirsi nelle nostre strutture coccolato e amato come se fosse a casa.
Non tutti conoscono l’importanza del lavoro del property manager.
Talvolta il nostro lavoro viene erroneamente confuso o associato al semplice inserimento di un annuncio sul sito di Airbnb o su altri siti, in realtà c’è tanta professionalità e tante competenze in vari settori, come ad esempio il marketing e la comunicazione, la valorizzazione di immobili, il revenue management, operation, conoscenza delle leggi e regolamenti regionali in materia di turismo e accoglienza, gestione delle risorse umane ed infine controllo di gestione.
Insomma si tratta di una vera e propria azienda.
Con il mio lavoro aiuto i proprietari di appartamenti ville e case vacanza a massimizzare i guadagni della propria struttura destinandola al mercato degli affitti brevi turistici (ed anche di medio periodo).
Collaboro con fotografi professionisti e curo ogni singolo dettaglio, affinchè ogni foto possa catturare l’anima, la storia e tutto quello che una casa ha da raccontare per chi la vivrà.
Per un property manager è molto importante stabilire una buona relazione con il proprietario di un immobile, non si tratta di un semplice cliente ma di un vero e proprio partner, con il quale condividere mission, valori e stile di accoglienza.
E’ un rapporto win to win dove si vince assieme e dove i risultati del property manager dipenderanno da quanto il proprietario appoggerà le scelte di quest’ultimo.
A volte sarà richiesto al proprietario un piccolo investimento per massimizzare i profitti del proprio immobile.
La partnership trai due soggetti rappresenterà la chiave di svolta per ottenere il massimo rendimento.
La parte più bella del mio lavoro è quando una nuova casa prende finalmente forma dopo una ristrutturazione o un servizio di home staging e, quando vedo quell’enorme stupore di gioia e felicità nei nostri turisti al loro primo ingresso in casa.
Amo pensare che con il mio lavoro regalo giorni felici ai miei turisti.
Tutto questo è possibile attraverso una gestione professionale degli immobili affidata ad un professionista del property management che permette di ottenere ottimi risultati.
In Italia esistono 6.000.000 di immobili sfitti e 130.000 residenze d’epoca abbandonate che con il giusto professionista potrebbero ottenere nuova vita, rinascere, mostrare tutta la loro bellezza a turisti provenienti da tutto il mondo e realizzare interessanti guadagni per i proprietari.
Se ti ritrovi in una di queste casistiche contattami sarò felice di aiutarti
Amo pensare che con il mio lavoro regalo giorni felici ai miei turisti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |